Radio Roberto trasmette solo musica rilasciata sotto licenze Creative Commons e Copyleft, per dare spazio ad artisti che normalmente non si ascoltano sulle altre radio.
Mi sono avvicinato alla musica Creative Commons nel 2010. Avevo una web radio registrata con SIAE ed SCF ed ecco che, improvvisamente, questi due enti decisero di raddoppiare i costi delle licenze per le web radio amatoriali senza scopo di lucro: da 240 euro all’anno a 480 euro all’anno, più IVA, ovviamente.
Ora, è vero che la radio è un hobby – per me è una passione vera e propria – però sborsare oltre 1000 euro l’anno per farmi sentire dagli amici mi sembrava decisamente troppo. Ecco quindi la decisione di passare alla musica libera, utilizzando solo brani Creative Commons e Copyleft.
Pian piano ho scoperto un mondo di artisti e di brani che non hanno nulla da invidiare a quelli più famosi che passano quotidianamente su tutte le radio, ormai omologate con la stessa identica programmazione.
Tante canzoni tutte da scoprire e da gustare, il sottofondo ideale per lavorare, studiare, leggere, cucinare o semplicemente rilassarsi sul divano.
Le licenze Creative Commons offrono la tutela delle opere, e permettono agli artisti la massima flessibilità nella gestione dei loro diritti.

Radio Roberto è Creative Commons
L’espressione inglese Copyleft è un gioco di parole sul termine Copyright nel quale la parola “right”, che significa “diritto” (in senso legale), viene invertita con “left”, che vuol dire “ceduto”; giocando sul secondo significato delle parole, si può notare come “right” (ovvero “destra”) viene scambiata con “left” (“sinistra”).

Radio Roberto è Copyleft
In particolare Copyleft individua un modello di gestione dei diritti d’autore basato su un sistema di licenze attraverso le quali l’autore (in quanto detentore originario dei diritti sull’opera) indica ai fruitori dell’opera che essa può essere utilizzata, diffusa e spesso anche modificata liberamente, pur nel rispetto di alcune condizioni essenziali.
Nella pagina Links e Download trovi l’elenco dei siti da cui puoi scaricare legalmente musica rilasciata sotto licenze Creative Commons e Copyleft.
Buon ascolto con Radio Roberto.
LINKS UTILI PER APPROFONDIMENTI:
Roberto Bocchetti è DJ / Produttore e Presentatore Radiofonico. Roberto ha fondato e gestisce Radio Roberto Solo Emergenti, web radio per aiutare la promozione radiofonica della musica emergente. Roberto durante il lockdown ha intrapreso anche la carriera di cantante, per cui adesso può definirsi a pieno titolo “artista emergente” ed è anche fortunato perchè, essendo il proprietario della radio, se le può suonare e cantare da solo le sue canzoni. Hahahahahaha. Roberto Bocchetti annuncia le date delle sue prossime uscite, due nuovi brani presto disponibili su tutte le piattaforme digitali. Sabato 7 Maggio 2022: singolo POPPERS (Int’l Version EXPLICIT) — Mercoledì 22 Giugno 2022: singolo CITY LIGHTS (William Pitt Cover)