Da venerdĂŹ 11 marzo sarĂ disponibile in rotazione radiofonicaâSWEETâ, il nuovo singolo di MAX FORLEO, giĂ disponibile dal 19 febbraio sulle piattaforme digitali.

“Sweet” è il nuovo singolo di Max Forleo, Radio Date 11/03/2022
Max Forleo scrive una vera e propria poesia con il brano âSweetâ, una dedica ai figli, che sono poi il motore pulsante di tutti i suoi progetti. E, come molti artisti prima di lui, destina proprio a loro questa bellissima ballata fatta di speranze e auguri per il futuro. Ma è proprio lâuso della parola Sweet, che viene usata con lâaccezione piĂš forte del termine, a mostrarci una vulnerabilitĂ da genitore: un padre combattuto dalla volontĂ di proteggere e dalla consapevolezza che nulla potrĂ fermare il percorso del singolo destinato a commettere errori e a crescere nella propria maniera con proprie opinioni e la propria volontĂ . La forza dellâinciso entra dirompente attraverso le finestre socchiuse dei cuori dei ragazzi, spalancando i turbamenti racchiusi al loro interno.
Spiega lâartista a proposito del brano: âLa mia concezione di genitore non è di un padre autoritario e predicatore. Io preferisco agire secondo un unico principio di libertĂ di pensiero e di azione. Perchè la nostra libertĂ finisce solo quando miniamo la libertĂ di un altro essere vivente. Ed è normale commettere errori e prendere posizioni, ma è lâammettere gli errori e la possbilitĂ di cambiare idea che rende la vita degna di essere vissuta. Questo è lâunico insegnamento che reputo veramente necessario allo sviluppo sano di una mente aperta.â
Con questo terzo brano tratto che anticipa l’uscita del nuovo album âThe Black Curtainâ, Max ci porta, ancora una volta, attraverso un percorso che lo ha accompagnato negli ultimi anni e ci rende partecipi di un cammino umano fatto di paure e grandissime emozioni.
Biografia
Max Forleo si interessa alla musica giĂ dallâetĂ di 7 anni, approcciandosi alla chitarra classica e maturando poi interesse anche per pianoforte, batteria, basso e voce. Dal 1998 le prime esperienze live su palchi professionali che lo porteranno poi nel 2003 alla prima produzione discografica con la band da lui formata insieme a Dario Accardi: The Lorean. Con i The Lorean incide due dischi ed un singolo: âthe Loreanâ (2003), âMorning Freedomâ (2008), âTime to Wasteâ (2010). La musica lo porta sui palchi di tutta Italia (Arena di Milano, Alcatraz, Demode, Stazione Birra, Rock in Roma…) Europa (Londra, Berlino, Amsterdam, Vienna…) e America. Collabora con artisti nazionali e internazionali come TM Stevens (bassista di Prince e James Brown), Richie Kotzen (chitarrista dei Poison e Mr. Big), Iron Butterfly, Kee Marcello (chitarrista degli Europe) e molti altri. Dopo lo scioglimento della band nel 2010, Max Forleo decide di continuare con lo pseudonimo âthe Travellerâ, spunto tratto dalle colonne sonore scritte chitarra e voce per il cortometraggio âTreno della Memoriaâ. Con questo pseudonimo Max Forleo incide 5 album: The Traveller (2011), Life (2012), Uncensored Kingdom par 1/2/3) e diversi featuring sia in ambito Rap che Rock. Lo caratterizza da sempre lâintensissima attivitĂ live (circa 100 date annue), ma nel 2016 decide di prendere una pausa. Ritorna sulla scena nel 2018 scrivendo in italiano pubblicando: âDistanzeâ (2018), âPhilosâ (2019) e nel 2020 lâalbum âAlice a Febbraioâ di cui ha ottenuto ottime recensioni. Il 2021 lo rivede cantare nella sua lingua preferita: lâinglese. Ad aprile esce il singolo Antarktica. Il suo nuovo singolo, âPromiseâ, esce in radio e su tutte le piattaforme di streaming dallâ1 ottobre 2021.
Il 2021 lo rivede cantare nella sua lingua preferita: lâinglese, e, anticipando lâalbum che uscirĂ nel nuovo anno âThe Black Curtainâ, esce con i primi due singoli singoli: Antarktica e Promise. âSweetâ è disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 febbraio e in rotazione radiofonica dall’11 marzo 2022.
Radio Roberto Solo Emergenti è la web radio n.1 in Italia per la promozione della musica emergente in tutto il mondo, con le migliori proposte emergenti selezionate dal DJ e Produttore Roberto Bocchetti (since 1968).
radio alternative italiane, radio indipendenti, web radio per artisti emergenti, radio con musica giovanile, musica emergente italia